Italia, Marco pubblica con la Havin’A Laugh “Oi! Siamo Ancora Qui” compilazione di bands italiane (GHETTO 84, STAB, ROUGH, ASOCIALE, ALKOOLNAUTI, KLASSE KRIMINALE...): il primo passo per ricreare un movimento Real Punk in Italia e la naturale continuazione di “Quelli Che Urlano Ancora” della C.A.S. (etichetta gestita dai NABAT).
GliS.H.A.R.P. e i Red Skins del Leoncavallo entrano in contatto con la band e insieme a Marco organizzano il concerto di STAB e STRIKE e una serie di iniziative con sound system.

La Havin’A Laugh fa uscire “Oi! It’s A World League” compilazione di 18 Punk bands da tutto il mondo: dall’Inghilterra (4 SKINS, BUSINESS...), al Cile (OCHO BOLAS), dalla Cecoslovacchia (ZONA A) all’Euskadi (ZAKARRAK), dall’Italia (NODO, ASOCIALE...) agli Stati Uniti (ANTI HEROS).
Settembre,i KLASSE KRIMINALE partecipano all’Oi! The Meeting, il primo raduno internazionale Oi! contro il razzismo, organizzato dagli S.H.A.R.P. (Skin Heads Against Racial Prejudice). Il festival si tiene a Rendsburg, in Germania, poco dopo gli incidenti razzisti di Rostock.
Milano,i KLASSE KRIMINALE sono invitati a fare un concerto dal vivo in diretta radio. Suonano negli studi di Radio Popolare Milano per il programma “Shock Produzioni” di Francesco D’Abramo (organizzatore del primo Festival Punk italiano nel 1977).
Panoramascrive che i KLASSE KRIMINALE sono una band nazi... e altre testate cavalcano l’onda creando una vera leggenda metropolitana sulle idee politiche della band.

indietroavanti